The Yoga Effect
Yoga dinamico per il benessere di corpo e mente, in presenza a Pavia, online...ovunque tu sia.
Corsi di Yoga
Classi di Vinyasa Yoga, noto come Yoga dinamico, uno stile in cui gli asana si succedono in sequenze di posizioni guidate dal respiro, che trasformano il movimento in una meditazione dinamica.
Yoga Antistress
Classi di Yoga mirate a lenire gli effetti negativi che lo stress ha su corpo e mente (rigidità muscolari e articolari, mal di schiena, insonnia, ansia...) e
ritrovare l'equilibrio psico-fisico.
Eventi Yoga
Seminari, workshop, masterclass e ritiri, per
andare oltre la pratica settimanale e approfondire i tanti temi e le mille sfaccettature dell'universo Yoga.
Corsi di Yoga Dinamico
Tutte le mie classi di Vinyasa Yoga (il cosiddetto Yoga dinamico) si svolgono in presenza a Pavia oppure online, in maniera totalmente interattiva, tramite l'uso di piattaforme di videoconferenza come Zoom.
Benefici del Vinyasa Yoga
- Aumenta la flessibilità di tutto il corpo
- Migliora il tono muscolare
- Riduce il mal di schiena e i dolori cervicali
- Rilassa la mente
- Abbassa i livelli di stress
Le lezioni in presenza si svolgono nelle sedi di v. Belli, 9 e in v. Valla, 1 entrambe in centro a Pavia.
Orari
- Lunedì 8.30 -9.30; 13.00 - 14.00
- Martedì 18.30 - 19.30; 20:30 - 21:30
- Mercoledì 16.30 - 17.30
- Giovedì 8.30 - 9.30; 20.30 - 21.30
- Venerdì 13.00 - 14.00
Tutte le classi si svolgono in presenza e, a richiesta, anche online.
Preferisci praticare Yoga online?
01
Fa per te se...
02
Vantaggi per te
03
Come funziona
04
Cosa ti serve
Yoga Antistress
La pratica dello Yoga si rivela utilissima nella gestione di disturbi fisici, emotivi o psicologici, che vanno dai problemi dell'apparato digerente, all'insonnia, dalla cervicalgia, agli attacchi di ansia o di panico, fino alla depressione e al disturbo da stress post traumatico.
Inoltre, numerosi studi dimostrano che lo Yoga, affiancato a un percorso di terapia psicologica, aiuta i pazienti nel processo di guarigione.
Questo è possibile perché lo Yoga non si limita a lavorare esclusivamente sul corpo ma, attraverso pratica fisica (Asana), tecniche di respirazione (Pranayama) e meditazione, aiuta i praticanti a portare maggiore consapevolezza al proprio corpo e al proprio respiro, a rilassare la mente e, di conseguenza, a gestire le proprie emozioni.
Le mie lezioni di Yoga Antistress sono pensate per affrontare questo genere di disagi e possono svolgersi sia online, sia dal vivo.
A chi si rivolge
Come funziona
Lezioni individuali o di gruppo
Yoga e psicologia
Eventi Yoga
Ritiro Yoga
Oltre la pratica Yoga sul tappetino...
Venerdì 23 - domenica 25 maggio 2025
Bisogna riconoscerlo, il titolo sottintende una promessa un po' pretenziosa, ovvero quella di far percepire lo Yoga non solo come pratica fisica, ma come modo di essere. Ma questo nasce da una considerazione e da un'esigenza.
La considerazione è che chiunque si avvicini a questa disciplina sente continuamente dire che lo Yoga è una pratica che va ben oltre il corpo e ben oltre le posizioni che facciamo sul tappetino, eppure raramente si comprende il vero senso di queste parole e, ancor più raramente, si riesce a metterle in pratica.
La necessità è quella di proporre un approfondimento sui temi fondanti di questa scienza millenaria che, ad oggi, si può raggiungere quasi esclusivamente con lo studio da autodidatti o seguendo i corsi per insegnanti di Yoga.
Ed è così che è nata l'idea di questo ritiro. Tre giorni in cui non ci limiteremo alla sola pratica di asana (posizioni) e pranayama (controllo del respiro), ma approcceremo anche alcuni dei principi fondamentali dello Yoga (Yama e Niyama), quelli che precedono l’esercizio fisico, per dare nuovo valore alla pratica fisica stessa e comprendere come applicare tali principi alla nostra vita contemporanea...senza pretendere di diventare degli asceti o degli eremiti!
Ma non solo! Poiché lo Yoga è vita, ma la vita non è solo yoga...passeggeremo nella natura, ci rilasseremo nell'area benessere della struttura che ci ospiterà, staccheremo dalla vita quotidiana, per poi tornarvi rinvigoriti e profondamente trasformati.
Programma
Venerdì 23 maggio 2025:
- Check-in dalle ore 15:00
- 16:30: condivisione iniziale e presentazione del ritiro
- 17:30 - 18:30: pratica di Hatha Yoga adatta a tutti e pranayama
- Relax in piscina o spa e tempo libero
- 20:00: cena vegetariana
- 21:30 - 22:00: Pranayama e meditazione
Sabato 24 maggio 2025:
- 7:30 - 8:30: pratica di Vinyasa Yoga energizzante adatta a tutti e pranayama
- 8:45: colazione
- 10:00: attività all’aria aperta: trekking o passeggiata a cavallo (facoltativa) con 15 min di meditazione guidata
- 13:00: rientro in struttura e pranzo o pic-nic vegetariano
- Tempo libero
- 17:00 - 18:30: Yama e Niyama e pratica di Vinyasa Yoga dolce adatta a tutti
- Meditazione al tramonto
- 20:00: cena vegetariana e tempo libero
Domenica 25 maggio 2025:
- 7:30 - 8:30: pratica di Vinyasa Yoga energizzante adatta a tutti e pranayama
- 8:45: colazione
- 10:00: attività all’aria aperta: trekking o passeggiata a cavallo (facoltativa) con 15 min di meditazione guidata
- 13:00: rientro in struttura e pranzo
- Relax in piscina o spa e tempo libero
- 16:00 Chiusura del corso e saluti
- Check-out entro le 18:00
*Il programma potrebbe subire delle variazioni anche in base alle condizioni meteo.
La struttura
ll ritiro si svolgerà presso lo
Sport Hotel Prodongo (Frazione Prodongo., 1 - Brallo di Pregola (PV)), sulle pendici del
Monte Lesima, dotato di piscina all'aperto e area benessere.

Costi e prenotazioni
Il prezzo per l’intero weekend comprende:
- Pratiche di Hatha e Vinyasa Yoga, Pranayama e meditazione adatte anche ai principianti
- Studio dei principi fondamentali dello Yoga e pratiche per applicarli e adattarli alla vita contemporanea e relativo materiale didattico
- Attività all'aperto (trekking, altro...)
- 2 notti in Hotel 3 stelle, con trattamento di pensione completa (pasti vegetariani) e sistemazione in camera doppia o tripla
- Uso dell'area benessere e della piscina esterna per tutta la durata del soggiorno
Sconto Early Bird per iscrizioni entro il 19/04: 390,00 €.
Oltre il 19/04: 440,00 €
Pagamento:
Primo versamento di 140,00 €*, entro il 19/04 (190,00 € dopo il 19/04)
Secondo versamento di 50,00 € non rimborsabile, entro il 24/04
Saldo di 200,00 € in struttura. Si prevede uno sconto di 10,00 € a persona, per chi pernotterà in camera tripla, che sarà riconosciuto al momento del saldo in struttura.
La quota di partecipazione non include bevande, alcolici, trasferimento da e per lo Sport Hotel Prodongo, eventuale passeggiata a cavallo (facoltativa) da pagarsi in loco (30,00 € a persona).
*Policy di cancellazione: rimborso del 50% sul primo acconto, se annullato entro 15 gg prima dell’evento. Non si prevedono rimborsi per cancellazioni oltre i 15gg prima dell’evento.
Per ulteriori informazioni, contatta:
Stefania Santoro: 339/2836758 stef@theyogaeffect.it
Perché praticare Yoga?
Lo Yoga è una disciplina millenaria che lavora sul Sistema Pnei (Psico Neuro Endocrino Immunitario), con effetti positivi sul benessere psico-fisico dell'individuo nella sua interezza.
La parola Yoga, infatti, deriva dalla radice sanscrita "yuj-" che significa unione. Ma unione di cosa? Unione tra corpo, respiro, mente; unione tra l'individuo e il mondo che lo circonda, unione tra materiale e spirituale.
Non solo mera attività fisica, quindi, ma una disciplina che parte dal corpo e dalla pratica delle asana (posizioni) e, tramite la consapevolezza del respiro (pranayama) e le tecniche di concentrazione e meditazione (prathyahara), conduce alla «cessazione delle fluttuazioni della mente»*.
In altre parole, la risposta alla domanda "perché praticare Yoga?" è molto semplice: perché fa bene!
*Patanjali, Yoga Sutra 1.2
Asana
- Ridurre il mal di schiena, i dolori cervicali e, in generale, a migliorare la salute di tutto l'apparato muscolo-scheletrico
- Aumentare la flessibilità di tutto il corpo
- Lubrificare le articolazioni
- Aumentare la forza fisica
- Tonificare i muscoli
- Ridurre il peso corporeo, soprattutto nelle pratiche più intense come il Vinyasa o l'Ashtanga Yoga.
Pranayama
- Allentare la fatica
- Mantenere le posizioni più a lungo
- Entrare più in profondità nella pratica
- Accrescere la consapevolezza di sé
- Concentrarsi sul qui e ora, senza farsi trascinare dai pensieri
- Prepararsi alla meditazione
Meditazione
- Aumenta la concentrazione
- Mantiene la mente più lucida
- Rilassa e aiuta a gestire ansia, stress, attacchi di panico, depressione
- Ci rende più distaccati dalle fatiche del vivere quotidiano
- Ci insegna a guardarci dentro, senza temere quello che potremmo vedere